L'hotel Albert Premier si impegna per l'ambiente e il benessere dei suoi ospiti e del personale.
Ogni giorno compiamo passi concreti per diventare un hotel più responsabile.
L'hotel Albert Premier si impegna per l'ambiente e il benessere dei suoi ospiti e del personale.
Ogni giorno compiamo passi concreti per diventare un hotel più responsabile.
Il nostro stabilimento si impegna a ridurre l'impatto ambientale attraverso acquisti responsabili e locali.
Il nostro personale si impegna a differenziare i rifiuti dell'hotel.
Vi preghiamo di aiutarci a differenziare i vostri rifiuti negli appositi contenitori.
Come si fa la cernita? Explanations
In media, una notte in hotel rappresenta circa 10,5 kg di emissioni di CO2. Per compensare questa:
La nostra struttura è molto sensibile alla flora e alla fauna di Parigi.
Siamo membri dell'Associazione Humanité et Biodiversité del 10° arrondissement di Parigi.
Il nostro hotel è orgoglioso di aver ottenuto il prestigioso marchio di qualità ecologica La Clef Verte, una certificazione rilasciata da un organismo esterno e indipendente che contraddistingue le strutture impegnate in un approccio ambientale esemplare.
Che cos'è un marchio di qualità ecologica?
L'ecolabel è una certificazione ufficiale assegnata alle strutture che soddisfano criteri rigorosi in termini di rispetto dell'ambiente e di sviluppo sostenibile. Attesta che una struttura attua pratiche eco-responsabili volte a ridurre l'impatto ecologico e a garantire un servizio di qualità. L'etichetta ecologica La Clef Verte, riconosciuta a livello internazionale, è specificamente concepita per le strutture ricettive e i ristoranti che adottano una gestione sostenibile delle proprie risorse.
I nostri impegni per un turismo più sostenibile
Per mantenere ogni anno questa impegnativa certificazione, il nostro hotel deve rispettare un rigoroso disciplinare che copre un'ampia gamma di criteri. Abbiamo messo in atto una serie di azioni concrete, come :
Gestione responsabile dell'acqua, misurando e riducendo i nostri consumi per limitare gli sprechi;
Eliminazione graduale della plastica monouso, promuovendo alternative sostenibili come materiali biodegradabili o riutilizzabili;
Lotta allo spreco alimentare, attraverso una migliore gestione delle scorte e una maggiore consapevolezza da parte dei nostri team e dei clienti;
Salvaguardia della biodiversità, adottando iniziative locali che rispettino la flora e la fauna circostanti.